Impaginati
D’Armonie – Racconti d’autore -2025
Un’armonia nascosta tra le cose e una natura che è magica, misteriosa e sognante fanno da sfondo a otto racconti dalla prosa delicata e lo sguardo intimo. Dal giardino di un’infanzia felice a una Sfinge fatta di lenzuola, passando per un Sud che è terra di amori e contrasti fino a silenziose notti stellate che fanno da cupola al mondo intero.
Queste storie, nella loro lievità raccontano le armonie più belle: quelle delle relazioni che, incessanti, tessiamo con il mondo che ci circonda e con gli altri, e grazie alle quali la vita è, semplicemente, più vita.
Ilenia Adornato, Daniele Camagna, Francesca Coppola, Sara Fruci, Simone Francesco Mandarini, Giuseppe Meta, Miriana Zannino. Sono gli otto principianti alla residenza di scrittura naturalistica “D’armonie” promossa dal festival letterario Hyle 2023 e da cui sono nati i racconti pubblicati in questo libro.
In vendita qui
Collana: Shots
A cura di Elena Dardano e Angelo Gallo
Impaginazione: JoGraphic Studio
Illustrazioni: Maria Soria
Formato 30×30 cm – chiuso
Pagine: 44
ISBN: 979-12-81476-09-7
Guida Turistica – Abbazia di San Galgano – 2025
L’Abbazia di San Galgano, uno dei luoghi più affascinanti della Toscana, si erge maestosa tra le colline senesi, testimone di secoli di storia e di spiritualità.
Questa Guida turistica è stata realizzata con la massima attenzione all’accessibilità. Oltre alla lettura tradizionale, per ogni argomento i visitatori potranno usufruire anche di un testo in Braille e di un QR code che rimanda a un video in LIS. Inoltre è stata dedicata una sezione ai più piccoli con un’attività che li guiderà alla scoperta dell’Abazia e alla conoscenza storica e leggendaria di san Galgano.
Dimensioni: 14×20 cm – chiusa
Pagine: 40
OutLine – 2025
Nel 1964, Milano inaugura la linea M1 della metropolitana, progettata da Bob Noorda, che realizza anche l’identità visiva del sistema. Nonostante l’espansione della rete, il design originale continua a essere utilizzato. Per celebrare i 60 anni dalla sua inaugurazione, nasce OUTLINE, un evento che riqualifica la metropolitana, trasformandola da “non luogo” a uno spazio dove la storia e il design si incontrano. Il percorso, che si sviluppa lungo le 38 stazioni della M1, prevede l’installazione di led wall, videoproiettori e il M1R, un vecchio treno adattato per videomapping, schermi touch e realtà virtuale, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva.
Dimensioni: 20×14 cm – chiusa
Pagine: 64
Stagione Teatrale Vacantiandu – 2024
Il booklet della stagione teatrale 2024/2025 “Vacantiandu” offre un’anticipazione esclusiva degli spettacoli che animeranno il palcoscenico durante il prossimo anno. Con un’attenzione particolare alla tradizione e all’innovazione, questa stagione promette di raccontare storie coinvolgenti e di emozionare il pubblico con performance uniche. All’interno del booklet troverete informazioni dettagliate sugli eventi, gli artisti e le tematiche che caratterizzeranno ogni produzione, offrendo uno spunto per vivere appieno l’esperienza teatrale. “Vacantiandu” si prepara a essere un viaggio indimenticabile nel cuore della cultura e della creatività.
Dimensioni: 15×15 cm – chiuso
Pagine: 76
Booklet Hotel “La Marina” – 2024
L’impaginato promozionale dell’Hotel “La Marina” è pensato per offrire una panoramica completa dei servizi e delle esperienze che la struttura ha da offrire. Con un design elegante e accattivante, il materiale evidenzia le camere confortevoli, la posizione privilegiata vicino al mare e le numerose comodità, come il ristorante panoramico e la spa. Ogni dettaglio è studiato per trasmettere l’atmosfera rilassante e raffinata che caratterizza l’hotel, invitando gli ospiti a vivere una soggiorno indimenticabile all’insegna del comfort e del benessere.
Dimensioni: 15×15 cm – chiusi
Pagine: 12
Kolossal – 2023
“Saper vedere in tempo quello che gli altri non vedono, sarebbe una regola da seguire sempre, nel lavoro,
nel creare, nel vergare leggi, nell’immaginare spettacoli, nelle ricerche scientifiche, insomma nel promuovere le cose in cui crediamo e che fanno andare avanti il mondo.”
KOLOSSAL
Kolossal ripercorre le tappe della storia degli Sceneggiati RAI degli anni Sessanta e Settanta, con particolare attenzione alla figura di Franco Zeffirelli e al suo Gesù di Nazareth.
Dimensioni: 20×28 cm – chiusa
Pagine: 40
Mural – 2023
“I graffiti sono uno dei pochi strumenti che hai quando non hai quasi nulla.”
MURAL
La rivista si propone di esaminare il fenomeno della Street Art e dell’Urban Art, ponendo l’attenzione su artisti di caratura nazionale e internazionale.
Dimensioni: 20×28 cm – chiusa
Pagine: 46
LEGO – 2023
“L’immaginazione è il nostro giocattolo più grande”
LEGO
Fondata in Danimarca nel 1932, l’azienda LEGO è uno dei principali
produttori di giocatori al mondo; ha costruito la sua reputazione sulla produzione di mattoncini colorati in plastica, che possono essere utilizzati per costruire un’infinità di oggetti e strutture.
Dimensioni: 20×14 cm – chiusa
Pagine: 44
Hyle Book Festival – 2022
“Per altri sentieri
torneremo alla piana
celeste di ulivi.
Saremo
dove si leva
l’infanzia dei profumi;
dove l’acqua
non si fa nera
ma vacilla di luna;
dove i passi
avranno memorie di solchi
e le dita di melograni;
dove ti piace dormire e ti piace amare.
Sono questi gli orti,
i confini per ricordarci.”
Hyle Book Festival – Per altri sentieri
Programma di Hyle Book Festival, festival del libro giunto alla terza edizione.
Dimensioni: 15×21 cm – chiusa
Pagine: 60
Il Cinema Espressionista Tedesco – 2022
“Ci trovammo davanti a un piccolo schermo… dopo alcuni istanti apparve la proiezione immobile di una veduta di piazza Bellecour a Lyon. Un po’ sorpreso ebbi il tempo di dire al mio vicino: non ci avranno mica fatto scomodare per vedere delle proiezioni, io ne faccio già da dieci anni. Avevo appena finito di parlare quando un cavallo che tirava la carrozza si mosse verso di noi, subito seguito da altre vetture e da dei passanti, insomma tutta l’animazione di una strada. di fronte a un simile spettacolo rimanemmo tutti a bocca aperta, sbalorditi.”
Il Cinema Espressionista Tedesco
Un saggio sulle origini del cinema con un approfondimento sull’Espressionismo Tedesco e su come questo abbia influenzato il modo di fare cinema.
Dimensioni: 20×28 cm – chiusa
Pagine: 32
LIFE: La vita al centro – 2022
“Per vedere la vita, per vedere il mondo, essere testimoni dei grandi avvenimenti, osservare il viso dei poveri e i gesti dei superbi; per vedere cose strane: macchine, eserciti, moltitudini, ombre nella giungla. Per vedere cose lontane migliaia di chilometri; nascoste dietro muri e all’interno delle stanze, cose che diventeranno pericolose, donne amate dagli uomini e tanti bambini; per vedere e avere il piacere di vedere, vedere e stupirsi, vedere e istruirsi.”
LIFE: La vita al centro
Un excursus storico temporale all’interno della rivista Life e dei fotografi che ne hanno fatto la storia.
Dimensioni: 20×28 cm – chiusa
Pagine: 72
Album CONCERTO – 2022
“Non so che viso avesse, neppure come si chiamava,
Con che voce parlasse, con quale voce poi cantava,
Quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli,
Ma nella fantasia ho l’immagine sua:
Gli eroi son tutti giovani e belli.”
album CONCERTO
Un viaggio alla scoperta delle più iconiche canzoni di Francesco Guccini.
Dimensioni: 20×28 cm – chiusa
Pagine: 52