Giovanni Dardano

Video Maker e Graphic Designer con esperienza nel settore cinematografico, televisivo e teatrale.

Dopo il diploma conseguito presso il Liceo Classico “P. Galluppi” di Catanzaro, studia presso il Centro di Formazione Cinematografica Nazionale di Roma, quindi si laurea con lode presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro frequentando il Corso di Laurea in Progettazione Artistica per l’Impresa con indirizzo Graphic Design; frequenta numerosi corsi di aggiornamento e master sul Montaggio Video, Motion Graphics e Modellazione 3D; amplia le sue conoscenze nel settore lavorando a stretto contatto con produzioni cinematografiche, televisive e compagnie teatrali.

Nel 2013 partecipa come stagista presso la Produzione Cinematografica del film “I milionari” diretto da Alessandro Piva e del film “Tre tocchi” diretto da Marco Risi; collabora con “AIC Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica”, i direttori della fotografia Ugo Menegatti e Mauro Marchetti e con la Web Production “Seminal Tube”.

Dal 2015 realizza la post produzione di numerose rubriche televisive collaborando con diverse emittenti del territorio nazionale spaziando dalla moda allo sport, dal gameplay alla medicina.

Nel 2017 scrive e dirige il Docufilm “Venerdi Santo” incentrato sulla storia della tradizione folkloristica più antica della Calabria; nel 2019 è la volta di “Marina: storia di un comunista” Docufilm sulla vita di Domenico Vavalà, storico sindaco di un paesino dell’entroterra calabrese; del 2019 è anche “Xenìa – Ospitalità”, cortometraggio vincitore del concorso “Il Bello della Calabria” indetto da ICOM. Nel 2020 collabora alla realizzazione video del progetto “Bluocean Workshop: i grandi fotografi del National Geographic in Calabria”. Nel 2021 cura e dirige il Reportage racconto del restauro e degli studi scientifici operati sul dipinto “Patrocinio di Santa Barbara” di Mattia Preti.

Non mancano infine le collaborazioni con importanti Compagnie Teatrali per le quali realizza video blog, rubriche web, locandine, brochure e teaser degli spettacoli portati in scena.