Jo Graphic Studio, in collaborazione con istituzioni, scuole e vari enti, ha realizzato una serie di reportage di altissimo livello. Grazie alla nostra dedizione e competenza, siamo riusciti a creare contenuti eccezionali che documentano e valorizzano una vasta gamma di eventi e iniziative. Il nostro lavoro non si limita alla semplice registrazione degli eventi, ma si concentra anche sull’esaltazione degli aspetti più significativi di ciascun progetto, promuovendo arte e cultura in modo profondo e coinvolgente. Collaborando strettamente con le diverse realtà coinvolte, ci impegniamo a offrire un prodotto finale che rispecchi fedelmente l’essenza e l’importanza di ogni iniziativa, contribuendo così alla diffusione e alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Il reportage sul prestito dei quadri di Mattia Preti, “Presentazione di Gesù al Tempio” e “Il Battesimo di Gesù”, offre uno sguardo approfondito su due capolavori esposti nella mostra evento del 2023 “Capolavori Svelati”. L’esposizione, tenutasi al complesso monumentale del San Giovanni in Catanzaro, ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare e scoprire l’arte di Preti, uno dei più significativi pittori del Seicento. Il nostro reportage documenta il percorso di prestito e preparazione delle opere, fornendo una panoramica dettagliata del loro viaggio dalla collezione privata all’esposizione pubblica. Attraverso interviste, analisi e immagini esclusive, il reportage offre una visione coinvolgente e informativa di questa eccezionale mostra, che ha permesso al pubblico di apprezzare la magnificenza dei dipinti di Mattia Preti e di scoprire aspetti inediti del loro valore storico e artistico.


Il “Patrocinio di Santa Barbara”, un’opera pittorica del Maestro del Seicento Mattia Preti, è stata oggetto di un’attenta indagine per svelare i segreti e chiarire i dubbi su un enigmatico pentimento dell’artista.

Il nostro studio, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Taverna (CZ), l’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali dell’Arcidiocesi Metropolita di Catanzaro – Squillace, le parrocchie di Santa Barbara e Santa Maria Maggiore di Taverna (CZ), la ditta Giuseppe Mantella Restauro Opere d’Arte e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, ha gestito tutte le fasi di ripresa, produzione e post-produzione video del progetto.

La voce narrante di Sara Sanzi guida gli spettatori attraverso questa esplorazione, offrendo una narrazione approfondita e coinvolgente dell’opera e dei suoi misteri.


Lo spot per l’evento “Antichi Sapori della Valle dell’Alli” del 2015 è stato realizzato in collaborazione con AVIS Presila, lo studio Effetto Notte di Francesco Parrottino e il filmmaker Carlo Abbruzzese. Questo spot evidenzia la ricchezza gastronomica della valle, combinando la creatività visiva di Effetto Notte con l’approccio cinematografico di Carlo Abbruzzese per una narrazione coinvolgente e visivamente accattivante. La sinergia tra tutti i partner ha dato vita a una presentazione vibrante dell’evento, mettendo in risalto i sapori autentici e le tradizioni culinarie locali.